“La forza dell’animazione sta nella mancanza di regole, la sua versatilità rappresenta la sua capacità di affrontare una varietà infinita della materia.”
Una frase che apre il nostro viaggio verso l’animazione, ma prima di proseguire cerchiamo di capire alcuni termini e differenze:
Il termine Anime
Abbreviazione di “animeshon”, ovvero animazione.
“Anime” è l’animazione dei cartoni animati tratti dai manga, e associato in Occidente a tutte le produzioni animate Giapponesi.
Il termine Manga
Sono i fumetti giapponesi, mentre nel resto del mondo è usato per indicare “storie a fumetti giapponesi“. La traduzione letterale è “immagini derisorie”, un omaggio al primo disegnatore ad utilizzare il termine manga: Rakuten Kitazawa (i Manga si affermano in Italia agli inizi degli anni Novanta con la pubblicazione di Ken il Guerriero e successivamente con Dragon Ball).
Il termine cartoni animati
Si intendono i disegni animati, come ad esempio quelli classici della Warner Bros, spesso ad indicare le produzioni americane, mentre le produzioni giapponesi sono chiamate “anime”.
Continue reading “Un viaggio tra anime, manga e cartoni animati”